EDGEWORTHIA (Edgeworthia Papyrifera)
l’albero delle banconote!!
Ecco una pianta che prende un posto di primo piano in questa rubrica di fiori della stagione invernale!!
L’Edgeworthia è un arbusto che spicca per la sua fioritura profumata e super precoce, infatti è uno dei primi fiori che compare in giardino assieme al Calicanto.
Questa pianta è originaria dell’Asia ed appartiene alla famiglia delle Thymelaeaceae, genere Edgeworthia, specie E. Crysanta.
Questo arbusto dalla foglia caduca, che presenta la fioritura prima del fogliame, non raggiunge grandi dimensioni ( 2 mt ).
E’ una pianta molto rustica e altrettanto lenta nella crescita, quindi non risulta difficile trovare un piccolo spazio in giardino che ospiti questo bel cespuglio.
Le foglie sono di un color verde scuro, lucide e lanceolate, anche se la sua peculiarità è appunto la fioritura, che può essere bianca, gialla o anche rossa.
Si presenta all’estremità dei rametti radunata in gruppi di fiorellini che vanno a formare una sorta di piccolo imbuto rovesciato, nel periodo di gennaio quando la pianta è completamente spoglia.
Non richiede alcun intervento di potatura e si adatta bene ai nostri terreni, fatta eccezioni di quelli con ristagno idrico, che potrebbero causare problemi di malattie fungine e marciumi dell’apparato radicale, quest’ultimo forse unica fonte di preoccupazione e causa di morte. Perché allora questa pianta che fa “solo” qualche fiorellino profumato dovrebbe avere un legame con le banconote?
Aiutati dal suggerimento inserito nel suo nome “albero della carta” appunto, possiamo risalire alla sua storia sino al Giappone del sedicesimo secolo circa, dove la corteccia di questa pianta veniva utilizzata per la produzione della pregiata carta che formava le banconote! Ecco spiegato allora il motivo del suo soprannome….ma a noi piace di più per il dolce profumo che ci regala durante le stagioni fredde come l’inverno!!!