inverno

in questa stagione

  • MAONIA ( Mhaonia Japonica )

    La carezza in un pugno… Parliamo un pochino di questa pianta che non è forse molto di moda, ma che merita di certo qualche attenzione anche solamente in virtù del fatto che si tratta di una specie che con poco riesce a restituire molto! Appartenente alla famiglia delle Berberidaceae, il genere  Mhaonia... vai alla scheda
  • GELSOMINO D’INVERNO ( Jasminum Nudiflorum)

    I delicati fiori gialli del Gelsomino di S.Giuseppe… Facciamo un po’ di luce su questo piccolo cespuglio che non è di sicuro una novità per i nostri giardini più datati, ma che molti  attualmente ne ignorano perfino l’esistenza. I nomi comuni a cui viene associato questo piccolo arbusto sono Gelsomino d’inverno o Gelsomino... vai alla scheda
  • ELLEBORO (Helleborus Niger )

    La rosa di natale che addolcisce l’inverno… Eccoci a parlare di un bellissimo fiore che non poteva certo mancare nel capitolo invernale di questa rubrica dedicata alle piante di stagione. Conosciuto ormai da parecchi l’Elleboro deve sicuramente gran parte del suo successo alla bella presenza che occupa spesso nelle composizioni e cestini natalizi. Molto probabilmente è infatti una... vai alla scheda
  • CORNUS ALBA (C. Alba Elegantissima) e CORNUS STOLONIFERA (flaviramea)

    Due arbusti per colorare l’inverno Ecco un paio di piante che meritano qualche attenzione proprio per via della loro caratteristica che ci viene in aiuto nei mesi invernali. Cornus Alba Parliamo prima del Cornus Alba; questa pianta appartiene alla famiglia delle Cornaceae, genere Cornus, specie C. Alba, e nel nostro... vai alla scheda
  • HAMAMELIS (Hamamelis Virginiana)

    L’Hamamelis : un fiore per il freddo e un rimedio per il caldo!   L’hamamelis è un arbusto della famiglia delle Amamelidaceae, genere Hamamelis e in questo caso della specie H.Virginiana. Questo arbusto ha origini canadesi e la sua famiglia raggruppa più specie, anche se quella maggiormente coltivata in Europa è... vai alla scheda
  • EDGEWORTHIA (Edgeworthia Papyrifera)

    l’albero delle banconote!!   Ecco una pianta che prende un posto di primo piano in questa rubrica di fiori della stagione invernale!! L’Edgeworthia è un arbusto che spicca per la sua fioritura profumata e super precoce, infatti è uno dei primi fiori che compare in giardino assieme al Calicanto. Questa... vai alla scheda
  • ACERO ( Acer Sango Kaku)

    Lingue di fuoco nella neve… Chi può sfavillare in pieno inverno, magari sotto un bianco manto di neve, un colore rosso arancio degno del più bel corallo dei mari tropicali? Ebbene questa pianta è l’acer Palmatum “Sango Kaku”  la cui traduzione è Torre di Corallo, anche se a volte viene... vai alla scheda
  • CALICANTO (chimonanthus c. praecox)

    “la pianta dalla doppia personalità” In questo freddo mese di gennaio e un po’ cupo per quanto riguarda i nostri giardini ,non poteva che essere una sola la pianta più comune e conosciuta da decantare in questa rubrica e cioè il CALICANTO.   Questa pianta appartiene alla famiglia delle Calycantaceae... vai alla scheda